Spazio Alunni
Spazio dedicato agli studenti del nostro Istituto
- Dettagli
- Scritto da Mauro Strozzi
- Visite: 385
Durante il periodo della didattica a distanza, i 25 ragazzi della classe 1C scientifico, con l'aiuto dei docenti Romani e Della Marra, hanno portato a termine un progetto interdisciplinare sulla diffusione del virus Covid 19, spaziando tra le materie di scienze naturali, matematica e informatica.
Il progetto ha avuto prima di tutto un grande valore educativo, perché ha permesso ai ragazzi di tenersi in contatto grazie ai lavoro di gruppo; inoltre, dal punto di vista didattico ha dato occasione di affrontare un'analisi statistica della pandemia, di approfondire la pratica del programma excell, di avere un primo approccio alla biologia, che caratterizzerà il programma del prossimo anno, e di applicare le nozioni di metodo e rigore scientifico acquisite.
Complimenti a tutti i ragazzi per il buon lavoro svolto
- Dettagli
- Scritto da Elisabetta Sartori
- Visite: 492
Si informano gli studenti e le loro famiglie che quest’anno le Smarter Weeks, due settimane di full immersion in lingua inglese a inizio settembre che avevano riscosso grande successo nello scorso anno scolastico, non potranno essere svolte in presenza nei locali del Liceo. Non perdiamoci d’animo, però…Smarter Week ritorna con moduli settimanali online (Zoom) durante tutta l’estate. Trovate qui di seguito il link alla presentazione in lingua italiana, e le modalità di adesione. Have a nice post-lockdown summer!
https://smarter-english.com/it/estate-online-2020/
- Dettagli
- Scritto da Mauro Strozzi
- Visite: 292
Quest’anno l’emergenza epidemiologia dovuta al Covid-19 ha reso impossibile lo svolgimento in presenza delle selezioni regionali e della successiva selezione nazionale.
Il Consiglio Direttivo dell’Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali e il Comitato organizzatore dei Giochi delle Scienze Sperimentali e delle Olimpiadi delle Scienze Naturali hanno organizzato una gara che si svolgerà online secondo le seguenti modalità:
Data e durata: La prova si svolgerà il giorno 25 maggio 2020, e avrà una durata di 80 minuti, con inizio alle ore 10.00 e conclusione alle ore 11.20.
Partecipanti: Alla prova potranno partecipare gli studenti delle scuole secondarie superiori regolarmente iscritte alla XVIII Edizione delle Olimpiadi delle Scienze Naturali 2020.
Alla gara del biennio potranno partecipare gli studenti iscritti al primo o al secondo anno di qualsiasi indirizzo della scuola secondaria superiore.
Alla prova del triennio potranno partecipare gli studenti iscritti al terzo, quarto o quinto anno di qualsiasi indirizzo della scuola secondaria superiore.
La prova del triennio prevedrà due distinte sezioni: BIOLOGIA e SCIENZE DELLA TERRA.
Gli studenti del triennio potranno partecipare a una sola delle due sezioni della gara.
Modalità di svolgimento: I concorrenti svolgeranno la gara da casa utilizzando un qualunque pc o dispositivo mobile (tablet, smartphone) collegato alla rete. È vietato ricorrere a libri, dispense, materiali web, essere aiutati da persone esterne e svolgere la gara "in squadra". Si confida nel senso di responsabilità e di correttezza dei partecipanti.
A partire dalle ore 10.00 del 25 maggio 2020 il testo della prova in formato PDF potrà essere liberamente scaricato dal sito dell’Anisn dedicato alle Olimpiadi: http://olimpiadi.anisn.it/
A partire da tale momento gli alunni potranno compilare il modulo risposte online presente nel sito, nel quale andranno indicate le risposte e le altre indicazioni richieste. La compilazione sarà possibile fino alle ore 11.20, quando la gara avrà termine e non sarà più possibile compilare il modulo.
Sabato 30 maggio 2020 verranno pubblicate le chiavi commentate delle tre prove
- Dettagli
- Scritto da MARIA CARLA FERRARI
- Visite: 705
Sabato 16 maggio si sono svolte on-line le selezioni Regionali dei Giochi della Chimica, organizzati dalla Società Chimica Italiana, che in breve tempo ha saputo organizzare e gestire queste gare in modalità a distanza nonostante l’alto numero di partecipanti!
Leggi tutto: L'ARIOSTO SPALLANZANI ALLE SELEZIONI REGIONALI DEI GIOCHI DELLA CHIMICA
- Dettagli
- Scritto da Barbara Castiglioni
- Visite: 513
Classi IVC e IVD sezione classica
Pubblichiamo alcuni contributi degli studenti
Leggi tutto: BERLINO 2020 -VIAGGIO DELLA MEMORIA- IL FUTURO NON SI CANCELLA
- Dettagli
- Scritto da Carla Saccani
- Visite: 438
Quanti delitti commessi semplicemente perché i loro autori non potevano sopportare di aver torto.
Albert Camus, La chute