Εἰκόνες. Immagine maschile e immagine femminile nella Grecia fra VI e V secolo
Il Liceo Ariosto Spallanzani, in collaborazione con il portale grecoantico.it organizza un corso monografico online, per docenti e studenti.
Si tratta di un ciclo di 5 incontri in webinar, curato da Claudio Franzoni (Università di Bergamo). Gli incontri ai svolgeranno dal vivo e i materiali (registrazioni video, testi e sussidi iconografici) saranno messi a disposizione dei partecipanti.
- Martedì 12 gennaio, ore 18:30
I motivi di un percorso. Κοῦροι e κόραι. Il “sorriso arcaico”.
- Mercoledì 13 gennaio, ore 18:30
Gli abiti e la moda femminile
- Martedì 19 gennaio, ore 18:30
La corporeità della generazione di Maratona.
- Mercoledì 20 gennaio, ore 18:30
Il mondo del ginnasio: atletismo e nudità.
- Martedì 26 gennaio, ore 18:30
Il corpo maschile e femminile nello spazio del simposio. La nudità femminile.
Per studenti e docenti del Liceo Ariosto Spallanzani il corso è gratuito. Per ricevere il link di accesso alla sala conferenze iscriversi compilando il modulo seguente (indicare l'indirizzo mail istituzionale): CLICCA QUI PER COMPILARE IL MODULO
Per i docenti: il corso è pubblicato su S.O.F.I.A. con il codice 52387 (necessario iscriversi, per poter avere l'attestato di partecipazione).
Claudio Franzoni
Già insegnante di storia dell’arte presso il liceo “R. Corso” di Correggio (RE), è attualmente docente a contratto presso l’Università degli studi di Bergamo, dove è titolare del corso “Corpo, gesto, espressione dalla cultura classica alla modernità”. Ha al suo attivo un’ampia produzione scientifica, fra cui si segnala la collaborazione a “Civiltà dei Romani” (1992) e “I Greci. Storia Cultura Arte Società” (Einaudi 2002). Fra i suoi saggi si segnala: “Tirannia dello sguardo. Corpo, gesto, espressione nell’arte greca” (Einaudi 2006).