Contenuto principale

Ultime

Per accedere al primo appuntamento del corso "La voce dei testi", che avrà luogo oggi pomeriggio alle ore 15:30

CLICCA QUI

Per accedere al primo appuntamento del corso "La fisica del Novecento", che avrà luogo oggi pomeriggio alle ore 15:00

CLICCA QUI

In considerazione delle difficoltà emerse tra gli studenti in questo periodo di emergenza epidemiologica, si è ritenuto utile di fissare un incontro con la psicologa di istituto, al fine di avere indicazioni, anche semplici e pratiche, sulle modalità di relazione con i giovani che ci sono affidati.
Scopo dell’iniziativa è supportare i nostri studenti, le famiglie e i docenti e favorire un approccio più possibile positivo alle eventuali difficoltà che emergono in questi mesi. 

L'incontro riservato ai genitori si tiene

Sabato 30 Gennaio
dalle 9.30 -11.30

su piattaforma livewebinar: per accedere all'incontro CLICCA QUI

Visti gli eccellenti risultati dal nostro Istituto alla fase individuale delle Olimpiadi della Statistica 2021, tenutesi in data 10 Gennaio 2021, i seguenti studenti sono stati ammessi alla seconda fase, a squadre: 

  • Nicolò Montanari, 2BS (5° a livello nazionale);
  • Cecilia Bertolotti, 2BS (11° a livello nazionale);
  • Paolo Borghi, 1BS (14° a livello nazionale).

Congratulazioni per gli ottimi risultati ottenuti da parte di tutto il nostro Istituto!

Il docente referente,
Fabio Della Marra

Il MIUR ha assegnato a Nicolò Paterlini (5B liceo scientifico) un premio di € 300,00 per il risultato conseguito nella finale nazionale delle Olimpiadi delle Scienze Naturali che hanno avuto luogo nel maggio 2019 presso l’Almo Collegio Borromeo a Pavia.

Nicolò – iscritto nella categoria “triennio biologia” – si è segnalato nella gara teorica, che gli ha consentito l'ammissione alla prova sperimentale e alla finale nazionale, nella quale ha conseguito un eccellente 15-simo posto.

Complimenti da tutta la scuola per questo meritatissimo premio! 

Il docente referente
Prof. Alberto Pedrazzoli

Si comunica agli studenti e ai docenti che le classi frequenteranno in presenza dal 18  gennaio fino a nuove comunicazioni secondo l’orario ordinario come segue: 

PIAZZETTA PIGNEDOLI

GRUPPO A frequenza in presenza i giorni dispari (ad esempio 19, 21,  ecc.):

Classi  3CC, 3AS, 1CC, 4AS, 3BC, 3DC, 1AC, 4BC, 1DC, 5BS, 5DC, 5AS, 1BC, 3ES
(tot. 320 studenti)

GRUPPO B frequenza in presenza nei giorni pari (ad esempio 18, 20 ecc.)

Classi  4CC, 5BC, 4DC, 2BC, 3AC, 3CS, 5AC, 2DC, 5DS, 2CC, 2AC, 3DS, 5CC
(tot. 322 studenti)

 

VIA FRANCHETTI  

GRUPPO A frequenza in presenza i giorni dispari (ad esempio 19, 21,  ecc.):

Classi  2AS, 3BS, 2FS, 4DS, 1AS, 4BS, 2DS, 1ES, 2ES, 1FS, 4ES, 4GS, 5FS, 5CS
(tot. 358 studenti)

GRUPPO B frequenza in presenza nei giorni pari (ad esempio 18, 20 ecc.):

Classi  1BS, 2CS, 3GS, 3FS, 3SS, 5ES, 1CS, 2GS, 1SS, 2BS, 4FS, 1HS, 1GS, 2SS, 1DS (tot. 360 studenti)

Nei restanti giorni permane la didattica a distanza. Per le attività, sia in presenza che a distanza, è ripristinato l’orario in uso a settembre, che, per comodità, richiamiamo, unitamente allo schema degli intervalli.

ORARI:

1^ ora: 7:50/8:00 – 8:50
2^ ora: 8:50 – 9:45

Primo intervallo: 9:45 – 9:55 

3^ ora: 9:55 – 10:50
4^ ora: 10:50 – 11:40

Secondo intervallo: 11:40 – 11:50 

5^ ora: 11:50 – 12:40/12:50
6^ ora: 12:40 – 13:40/13:50

Ricordiamo ancora che la classe che entra alle ore 8.00 uscirà ai 50 di ogni ora (quarta ora: 11.50; quinta ora: 12.50; sesta ora: 13.50), la classe che entra alle ore 7.50 uscirà con 10 minuti di anticipo rispetto all’orario (quarta ora: 11.40; quinta ora: 12.40; sesta ora: 13.40). 

Link delle circolari:
Organizzazione scolastica con didattica integrata con presenza al 50% dal 18 gennaio fino a nuove comunicazioni§

CLASSI SEDE AULE INTERVALLI