Contenuto principale

Congratulazioni a Caterina Rocchi, classe 2^ A sezione classica, che si è classificata prima nella XXIX edizione del Latinus Ludus, segnalandosi, per la categoria del secondo anno di latino, su di un centinaio di studenti provenienti da varie regioni d’Italia; e complimenti anche ad Alessandro Galeazzi, classe 4^ E sezione scientifica, che ha ricevuto una menzione speciale: i loro successi si affiancano a quello di Ada Cattani, classe 4^ C sezione classica, terza nell’impegnativa traduzione di Platone all’ Agòn Politikós di Frattamaggiore (NA).

Foto Caterina Rocchi 2a classico

Il certamen di latino, cui ogni anno la nostra scuola prende parte (ricordiamo, solo per citare quello passato, il secondo posto di Chiara Gualandri, dell’allora 4^ E sez. scientifica), si è tenuto a Mondaino di Rimini il 9 aprile, con cerimonia di premiazione lo scorso 28 maggio nella splendida Sala del Durantino (Rocca Malatestiana).

Il testo proposto, tratto dal Breviarium ab Urbe condita di Eutropio, è stato vagliato e giudicato da una commissione costituita da docenti facenti capo al Dipartimento di Scienze della Comunicazione, Filologia classica e Discipline Umanistiche dell’Università di Urbino Carlo Bo.

Un ringraziamento, inoltre, a tutti i nostri ragazzi (più di quaranta) che hanno anche solo partecipato alle varie competizioni: di anno in anno, si conferma il desiderio di un’esperienza che sia, oltre che frutto di impegno e di passione,  anche e soprattutto occasione di condivisione e di divertimento, alla luce dei grandi valori eterni della classicità. 

La referente del progetto
Prof.ssa Francesca Fontana