L’ARIOSTO-SPALLANZANI è al top delle scuole reggiane negli indirizzi scientifico-classico. Lo ha sentenziato (per il secondo anno di fila) l’edizione 2016-17 di Eduscopio, lo studio della Fondazione Agnelli (www.eduscopio.it), con i dati aggiornati sulle scuole superiori che meglio preparano agli studi universitari o al lavoro dopo il diploma. Il portale, nato nel 2014 e gratuito, contiene informazioni sulla qualità degli istituti secondari di secondo grado di tutta Italia, proponendosi come risorsa e aiuto per gli studenti nel momento della scelta della scuola superiore. Eduscopio ha analizzato la qualità delle scuole superiori italiane (4.378 istituti) in relazione a due compiti: la capacità dei licei e degli istituti tecnici di preparare e orientare gli studenti all’università e la capacità degli istituti tecnici e professionali di preparare l’ingresso nel mondo del lavoro per chi non prosegue gli studi (una nuova sezione sviluppata insieme al Crisp - Università Milano Bicocca). Il progetto ha seguito oltre 700mila diplomati nei loro percorsi universitari al primo anno da immatricolati.
EBBENE, per ciò che riguarda la nostra città, lo studio della Fondazione Agnelli ha stabilito che il migliore punteggio dell’indirizzo scientifico l’ha ottenuto il liceo Ariosto-Spallanzani con 93,7 (su 100), che è anche il migliore in assoluto delle scuole che preparano all’università. Primo l’Ariosto-Spallanzani anche nell’indirizzo classico (82), mentre la Matilde di Canossa trionfo nel ramo delle scienze umane (54,8)….
Tratto da "IL RESTO DEL CARLINO"-17 novembre 2016 Scarica l'articolo