Contenuto principale

Progetto per la promozione dell'educazione fisica e sportiva

cinqueterre

Coordinatore Prof.ssa Cinzia Zuelli

Per meglio finalizzare le lezioni curriculari e per creare una reale opportunità di approccio alle discipline sportive, vengono svolte attività complementari di avviamento alla pratica sportiva.

 

Obiettivi

  • Graduale acquisizione di autonomia operativa per una migliore gestione del proprio corpo sia nella fase di riscaldamento che nei momenti più propriamente agonistici;
  • Promozione di attività di arbitraggio e conoscenza dei regolamenti, al fine di creare i presupposti per una partecipazione maggiormente consapevole e costruttiva;
  • Rispetto di sé, degli altri e dell’ambiente;
  • Conoscenza della propria corporeità sia come disponibilità e padronanza motoria, sia come capacità relazionale;
  • Promozione della pratica motoria come coscienza - conoscenza dei diversi significati che lo sport assume nell’attuale società;
  • Presa di coscienza delle proprie potenzialità e dei propri limiti;
  • Autocontrollo ed osservanza delle regole.

Fasi di sviluppo del progetto

  1. Combinata sportiva interna all’Istituto
  2. Attività promozionale provinciale
  3. Giochi sportivi studenteschi
  4. Attività di ampliamento dell’offerta formativa
  5. Progetto Accoglienza
 

Attività interna: combinata sportiva

L’attività è finalizzata al massimo coinvolgimento degli alunni sia per l’aspetto organizzativo (arbitraggi e giurie) che per la partecipazione ai campionati ed alle gare interne. Vengono stilate classifiche individuali e di squadra, per ogni torneo, ed una classifica conclusiva di classe per la partecipazione all’intera combinata.

Contenuti

  • Tornei a squadre di:
    • pallavolo
    • basket
    • 3 on 3
    • calcetto
  • Campionati individuali di:
    • atletica
    • nuoto
    • corsa campestre
    • sci
    • tennis tavolo
    • orienteering

Impianti

  • Palestra scolastica annessa alla sezione classica
  • Parco Tocci
  • Impianto di atletica leggera Camparada
  • Piscina comunale di via Melato
  • Palasport via Guasco

Docenti

  • Anna Bonino
  • Laura Gazzina
  • Barbara Spagnoli
  • Maria Pia Pieracci
  • Silvana Valcavi
  • Cinzia Zuelli

Periodo di svolgimento

Da settembre a giugno compresi; dal lunedì al venerdì dalle 13,15 alle 17,00.

 

Attività promozionali provinciali

Nel corso di ciascun anno scolastico, l’Istituto aderisce a manifestazioni ed iniziative, se in linea con le finalità del presente progetto, che vengano proposte da enti di promozione ed associazioni.

Negli ultimi anni le squadre d’Istituto si sono distinte nei seguenti Campionati:

  • Basket 3 on 3 provinciale maschile e femminile
  • Basket 3 Ignis maschile e femminile
  • Torneo Studentesco C.S.I. di calcio
 

Giochi sportivi studenteschi

La scuola aderisce ai seguenti campionati provinciali:

  • Pallavolo maschile e femminile, allievi e juniores
  • Basket maschile e femminile, allievi e juniores
  • Campestre maschile e femminile, allievi e juniores
  • Atletica maschile e femminile, allievi e juniores
  • Nuoto maschile e femminile, allievi e juniores
  • Calcio a 11 maschile
  • Ginnastica artistica femminile
  • Orienteering maschile e femminile, allievi e juniores
  • Pesca sportiva maschile e femminile, allievi e juniores
  • Scacchi maschile e femminile, allievi e juniores
 

Attività di ampliamento dell'offerta formativa

  1. Corso per arbitri di pallavolo in collaborazione con la F.I.P.A.V., nelle ore pomeridiane (gratuito).
  2. Corso di balli di gruppo in orario pomeridiano.
 

Progetto Accoglienza

Nel mese di settembre vengono organizzate attività di varia natura legate al tema dell’ecologia o della conoscenza del territorio e finalizzate ad un momento di socializzazione fra gli studenti.

Lo scorso settembre, gli studenti del primo anno sono andati in territorio ligure, nella zona delle Cinque Terre.